Alcune località hanno già avuto un giusto riconoscimento, come Bagnaia (abitata tutto il tempo dell'anno), con il suo golfo solcato da innumerevoli barche a vela, o le incantevoli insenature di Nisporto e Nisportino, località frequentate nella stagione turistica, non solo per le attività di mare, ma anche per escursioni a piedi nel selvaggio entroterra.
Al terzo chilometro a nord di Rio, sulla strada che conduce a Cavo, si incontra un sentiero che, inoltrandosi in un folto bosco di lecci e piante mediterranee, porta alla Torre del Giove o Forte del Giogo.
Merita senz'altro una visita la chiesa della Santissima Trinità o del Padreterno, nei pressi del bivio per Rio Marina, preceduta da un portico settecentesco a tre arcate e con interno barocco. |