Nel palazzo comunale è sistemato un interessante Museo dei Minerali Elbani, aperto al pubblico da aprile a settembre, in cui sono esposti circa 700 esemplari accuratamente selezionati.
Da quando le miniere sono state disattivate, Rio Marina si è andata trasformando in una vivace località balneare in crescente espansione turistica. Il suo porto, attrezzato per ospitare natanti da diporto, è anche centro di collegamento con la terraferma, alternativo a Portoferraio.
Si possono effettuare escursioni in barca visitando posti come Palmaiola, Cerboli, dei Topi, o discendere lungo la costa a esplorare le pittoresche calette intorno a Capo Ortano. |