A quel periodo risalgono le mura fortificate e il castello, perto al pubblico dalla metà di aprile alla metà di ottobre, in cui sono custoditi reperti della preistoria e protostoria elbana e numerose testimonianze di epoca etrusca e romana.
Attualmente il comune di Capoliveri conta circa 2200 abitanti, distribuiti anche nelle frazioni di Poggio Terme, Procchio, Pomonte. Chiessi. Pratesi. Sant'Andrea.
E’ circondata da una lussureggiante vegetazione, costituita da folti boschi di lecci, pini e soprattutto castagni L'atmosfera è quella tipica delle località montane, tuttavia per i patiti del mare, va ricordato che in ogni caso il paese dista dal mare appena cinque chilometri.
Per chi abbia voglia di camminare, Capoliveri rappresenta un' ottima base di partenza per inerpicarsi sulle pendici del monte Capanne: una rete di sentieri segnati dal C.A.!. collega tutte le vallate e le località del settore occidentale dell'isola.
Si tratta di una serie di itinerari, dai più facili ai più impegnativi, appositamente studiati. |